Salute del cane: speciale parassiti

Valeria

Oggi, Valeria Milani inizia una collaborazione con il nostro blog.
Ci accompagnerà nel corso delle settimane con pillole di approfondimento sui parassiti che potrebbero aggredire i nostri cani, aiutandoci a identificare eventuali sintomatologie cui prestare attenzione, per intervenire prontamente su possibili patologie.

“Sappiamo tutti quanto sia importante la prevenzione contro i morsi di pulci e zecche poiché vettori di parassiti, ma conosciamo davvero quali malattie vengono trasmesse e quando è consigliabile portare i nostri amici a quattro zampe dal nostro veterinario di fiducia?

Oggi parliamo della PIROPLASMOSI CANINA

Vettore: zecca ( rhiphicephalus sanguineus, dermacentor reticolatus)
Parassita: babesia ( babesia canis canis, b. Canis vogeli, b.gibsoni )

Quando una zecca consuma il suo pasto di sangue, la babesia , protozoo unicellulare  penetra nei globuli rossi e li distrugge.

Che sintomi presenterà il nostro cane?
Febbre, dimagrimento, apatia, urine scure (marroni), mucose pallide.

Il nostro cane potrebbe avere la patologia in una forma molto acuta o in una a decorso cronico.  Eliminarla è possibile ma difficile, quindi ricordatevi sempre di proteggere i vostri cani con un prodotto specifico repellente per le zecche.

In commercio ce ne sono diversi, rivolgetevi al vostro veterinario di fiducia per scegliere quello più indicato.”

Valeria Milani è laureanda alla Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano, dove ha frequentato il modulo di specializzazione in parassitologia del Professore Claudio Genchi. I suoi studi sull’infestazione da endoparassiti nelle feci canine di Milano sono servite al Comune di Milano e alla Bayer per la realizzazione della campagna “Io porto il sacchetto”, durata di due anni, sulla sensibilizzazione alla raccolta delle feci. “Ho avuto la fortuna di nascere con una forte passione, l’amore per gli animali, e la possibilità di realizzarla. Spero che saprò rendermi utile nei vari appuntamenti settimanali per aiutarvi a prendervi cura al meglio del vostro migliore amico peloso.”

2 Comments

  1. Name* ha detto:

    Sarà molto utile saperne di più su queste malattie che spesso sono molto dannose per i nostri amati animali. Grazie per questo servizio…

Lascia un commento