MDW2016: Foof- dog & people collection

foto (63)

Nella Milano Design Week 2016, ingresso libero per i cani.

Basta andare in via Tommaso da Cazzaniga dove, fino a domenica 17 aprile, nel Giardino Segreto del WWF è ospitata “Foof – dog & people collection”.

Qui, si possono trovare tre sorprese.

La prima è l’apertura del Giardino Segreto del WWF, uno spazio verde, silenzioso e curato, al cui centro zampilla una piccola fontana in pietra, incuneato tra le case in pieno centro, per la prima volta aperto anche agli amici a quattro zampe.

La seconda è “Foof – dog & people collection”, la speciale edizione di oggetti progettati da Marialaura Rossiello e Maddalena Casadei di Studio Irvine per Foof.  Presentati in anteprima assoluta alla settimana milanese del design.

La terza è fare divertire e giocare il cane con la supervisione e il supporto di un educatore esperto nel mini campo agility, allestito da Foof all’interno del giardino.

Foof approda a Milano da Mondragone (CE) ed è il primo parco museo dedicato al cane in Europa. Nato dalla passione per gli animali dell’Architetto Vito Luigi Pellegrino, è un grande spazio interattivo che con i suoi 70.000 mq diventa un luogo in cui cani e compagni umani possono vivere esperienze condivise o semplicemente trascorrere del tempo sereno in un ambiente ameno; un luogo in cui i bambini possono scoprire, attraverso un percorso guidato, il mondo del cane; un vero e proprio museo che racconta il cane attraverso gli oggetti che ne accompagnano la vita, ma anche attraverso l’arte; un luogo che accoglie cani da adottare in una struttura che non è un semplice ricovero, ma un’opportunità di vita serena.

Le giovani designer di Studio Irvine si sono ispirate alla filosofia di Foof per creare la loro collezione che propone oggetti reinterpretati da “punti di vista differenti”. Prendendo spunto dagli occhi che compongono il logotipo di Foof.

“Nina”, la cuccia, “Milla”, la ciotola, “Boa”, il cuscino e “Cico”, il gioco multiuso, sono stati studiati per garantire al cane il massimo comfort e la massima affidabilità ma, allo stesso tempo, sono stati progettati per essere ergonomici e funzionali per i compagni umani dei cani.

Complicità e collaborazione alla base della relazione tra uomo e cane anche nei piccoli gesti quotidiani.

L’esposizione “Foof – dog & people collection” è visibile fino a domenica 17 aprile 2016, presso il Giardino Segreto WWF, via Tommaso da Cazzaniga, orario 10-20.

Nessun commento.

Lascia un commento